REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

www.atponlus.org

www.atponlus.org

IL SITO UFFICIALE

T (+39) 055-486474
Email: contatto@atponlus.org

ASSOCIAZIONE TOSCANA PARAPLEGICI "ONLUS"
Sede c/o Villa Fabbricotti via Vittorio Emanuele II, 64 50134 Firenze (FI) Italia

Apri in Google Maps
Domande? Chiamaci allo: 055/486474
  • LOGIN
  • L’ASSOCIAZIONE
    • STATUTO
    • CHI SIAMO
    • DOVE SIAMO
    • CONTATTACI
    • ISCRIVITI
    • 5X1000
  • L’UNITA SPINALE
    • L’UNITA SPINALE
    • INFORMAZIONI UTILI
    • LA NASCITA DELL’UNITA’ SPINALE
  • LEGISLAZIONE E DIRITTI
    • NORMATIVA REGIONALE
    • NORMATIVA COMUNALE
  • BLOG
  • PHOTOGALLERY
    • “SI ALZI CHI PUO'” PHOTOGALLERY
DONA IL5X1000
  • Home
  • Blog (Alternative Layout)
  • ULTIME NOTIZIE
  • “LA PARITÀ COME OBIETTIVO E LA DIFFERENZA COME BASE DI PARTENZA”
19 Febbraio 2019

“LA PARITÀ COME OBIETTIVO E LA DIFFERENZA COME BASE DI PARTENZA”

“LA PARITÀ COME OBIETTIVO E LA DIFFERENZA COME BASE DI PARTENZA”

da Atponlus / martedì, 25 Ottobre 2016 / Pubblicato il ULTIME NOTIZIE

Nell’ambito del 38° Festival Internazionale di Cinema e Donne, Firenze – Teatro della Compagnia,

l’Associazione Toscana Paraplegici Onlus e Medicina Democratica Onlus  presentano

una finestra sulle lotte di Gabriella Bertini,  donna, poetessa, paraplegica, compagna

Martedì 8 novembre 2016, ore 16.00

Via Cavour 50r, Firenze

Proiezione del filmato “Gabriella Bertini e le sue lotte”

a cura dell’Associazione Toscana Paraplegici Onlus

Presentazione del libro

“E’ tempo di travasare i sogni.

 Dall’Unità spinale a Casa Gabriella e altre lotte”

scritto da Giulia Malavasi, Donato Santandrea, Fanny Di Cara,

che saranno presenti.

 

Forte della mia razza              donna

Sicura della mia fede              comunista

Fiera della mia diversità         seduta

 

Gabriella Bertini “Io chi. Sentenze poetiche”

  • Tweet

Su Atponlus

Che altro puoi leggere

DEFINIZIONI E CONTENUTI DELLA “VITA INDIPENDENTE”
PRATO RESTA QUASI PROIBITA
Uffizi, il 3 dicembre giornata dei disabili con percorsi speciali

Devi essere loggato per lasciare un commento.

ARTICOLI RECENTI

  • Discriminazione al cinema

    Condividiamo con piacere una lettera inviataci ...
  • Riconoscere gli ausili come strumento di cittadinanza

    Articolo concesso da www.superando.it «Sarà un ...
  • I disabili: salvate quel reparto

    I disabili: salvate quel reparto Scontro con Ca...
  • UNA GIORNATA IN RICORDO DI GABRIELLA E DELLA SUA “CASA”

    Il 25 settembre si è tenuto in consiglio region...

ARCHIVI

PHOTOGALLERY

Video

FONDI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA, LA PROTESTA DEI DISABILI, GLI IMPEGNI DELLA REGIONE

NOTIZIE DAGLI ALTRI SITI

  • Mal di gola: ecco perché alcuni bambini ne soffrono più spesso
    by repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on 19 Febbraio 2019 at 11:24

    La colpa è del sistema immunitario, che in alcuni bambini non riesce a riconoscere efficacemente la presenza dei batteri che causano le forme più comuni della malattia […]

  • Autonomia, Sos dei medici contro il regionalismo: "No alla salute differenziata"
    by repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on 18 Febbraio 2019 at 14:56

    Una donna malata di tumore avvolta nel tricolore: è il manifesto della campagna promossa da Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri e dell'Ordine di Bar […]

  • Sammy Basso e la progeria, grazie al gene-editing la cura è più vicina
    by Cristina Marrone on 19 Febbraio 2019 at 10:04

    Pubblicata su Nature una ricerca firmata anche da Sammy in cui il gene mutato è stato reso sano (per ora solo su cellule e modelli animali) […]

  • «Stenosi aortica: ora cerco di aiutare gli altri a orientarsi nei percorsi di cura»
    on 19 Febbraio 2019 at 8:22

    Il protagonista di questa storia conosceva il mondo della sanità da consulente di progetti. Diventato paziente ha elaborato una scheda per aiutare gli altri a capire meglio i percorsi terapeutici della malattia […]

RIMANI IN CONTATTO CON NOI

ASSOCIAZIONE TOSCANA PARAPLEGICI "ONLUS"
Sede c/o Villa Fabbricotti via Vittorio Emanuele II, 64 50134 Firenze (FI) Italia

055-486474 tutti i martedì dalle 18 alle 20
Email: contatto@atponlus.org

GOOGLE MAPS

  • SOCIAL
www.atponlus.org

© 2016 TUTTI I DIRITTI RISERVATI ALL'ASSOCIAZIONE TOSCANA PARAPLEGICI.

TORNA SU